Vai direttamente ai contenuti
Spedizione gratuita su tutti gli ordini
Spedizione gratuita su tutti gli ordini
Spedizione gratuita su tutti gli ordini
Spedizione gratuita su tutti gli ordini
Spedizione gratuita su tutti gli ordini
Spedizione gratuita su tutti gli ordini
NuvolaNuvola
Cosa si intende per materasso ortopedico?

Cosa si intende per materasso ortopedico?

Il riposo è una parte fondamentale della nostra vita: trascorriamo un terzo della nostra esistenza a dormire, e la qualità del sonno influisce profondamente sul nostro benessere fisico e mentale. In quest'ottica, scegliere il materasso giusto diventa un passo essenziale per assicurarsi un riposo rigenerante. Tra le varie tipologie di materassi disponibili sul mercato, quello ortopedico è uno dei più menzionati, ma cosa si intende esattamente per materasso ortopedico? È davvero così importante per la salute della schiena? Abbiamo già indicato la guida per la scelta del materasso ortopedico o ergonomico. In questo articolo esploreremo a fondo cosa rende un materasso ortopedico e perché potrebbe essere la scelta ideale per te.

Il concetto di materasso ortopedico

Come abbiamo già evidenziato in altri articoli (link materasso ortopedico o ergonomico), il termine "ortopedico" ha le sue radici nel mondo medico, originariamente utilizzato per descrivere apparecchi atti a correggere malformazioni o problemi legati alla deambulazione. Con il tempo, questo termine è stato associato anche alle reti e i materassi, nonostante non vi sia alcun fondamento scientifico o tecnico che giustifichi tale definizione per i prodotti destinati al sonno. Spesso i migliori materassi ortopedici vengono erroneamente identificati come materassi molto rigidi, basandosi sulla credenza diffusa che dormire su una superficie estremamente dura possa giovare alla salute della schiena.

Oggi, la scienza del sonno ha dimostrato che il benessere durante la notte richiede molto più di una semplice rigidità. Ogni individuo ha esigenze uniche in termini di supporto, legate alla propria corporatura, postura e preferenze di sonno. Un materasso rigido potrebbe impedire ai muscoli di rilassarsi e ostacolare la circolazione sanguigna, portando a formicolii e posizioni scomode. La vera soluzione, quindi, non risiede necessariamente in un materasso ortopedico rigido, ma per alcuni può essere opportuno optare per un materasso ergonomico capace di adattarsi al corpo e sostenerlo in modo più naturale.

Caratteristiche di un materasso ortopedico

Quando si parla di materassi ortopedici, si fa riferimento a materassi progettati per garantire l'allineamento della colonna vertebrale ma senza un’attenzione particolare per i punti di pressione del corpo.

Un materasso ortopedico presenta quindi le seguenti caratteristiche distintive che lo differenziano dalle altre tipologie di materassi:

  1. Rigidità e Supporto

Il principale tratto distintivo di un materasso ortopedico è il suo livello di rigidità, che dovrebbe essere sufficiente a fornire un supporto adeguato per mantenere la colonna vertebrale in una posizione neutrale.

  1. Materiali

I materiali più comunemente utilizzati per i materassi definiti ortopedici sono le molle bonnel di nuova generazione che, seppur meno adattabili alla forma del corpo, possono essere preferite da chi è abituato a dormire sulle molle e da chi dorme sulla schiena. In alcuni casi possono essere aggiunti degli strati di memory per aumentare il comfort del materasso.

Materasso ortopedico con o senza molle? Approfondisci.

  1. Sostegno per la colonna vertebrale

La capacità di mantenere la colonna vertebrale allineata è di solito la principale richiesta per un materasso ortopedico. Quando dormiamo, è importante che la nostra schiena mantenga una curvatura naturale, il che significa che la parte inferiore della schiena non dovrebbe affondare nel materasso, ma ricevere il giusto sostegno per mantenere la posizione corretta.

  1. Durabilità e resistenza

I materassi ortopedici di buona qualità sono progettati per durare nel tempo. Poiché devono fornire un supporto costante e sostenuto, i materiali utilizzati devono essere resistenti e mantenere le loro proprietà nel tempo. Optare per un materasso di alta qualità certificata da un produttore garantisce un investimento a lungo termine per la tua salute e il tuo benessere.

Per chi è indicato un materasso ortopedico?

Il materasso ortopedico è particolarmente indicato per chi è abituato a dormire su materassi a molle, per chi soffre il caldo e per chi dorme sulla schiena.

Per chi non è adatto un materasso ortopedico?

Il materasso ortopedico (intendendo con ortopedico un materasso a molle tradizionali) non è consigliato a chi non gradisce supporti particolarmente rigidi, a chi è abituato a dormire a pancia in giù o su un fianco e a chi soffre di patologie importanti a carico del sistema circolatorio.

Come scegliere il materasso ortopedico migliore per te

La scelta di un materasso, che sia ortopedico o no, richiede sempre attenzione a diversi fattori. Ecco alcuni consigli per guidarti nella selezione del materasso più adatto alle tue esigenze:

  1. Testa il materasso prima dell'acquisto

Prima di acquistare un materasso, è fondamentale provarlo per capire se è realmente confortevole e se fornisce il supporto di cui hai bisogno. Molti negozi offrono la possibilità di testare i materassi in showroom, oppure di usufruire di periodi di prova a domicilio. Guarda la politica dei 100 giorni di prova di Nuvola

  1. Considera la tua posizione durante il sonno

Come accennato in precedenza, la tua posizione preferita durante il sonno può influenzare la scelta del materasso. Se dormi supino, un materasso più rigido può essere ideale, mentre chi dorme di lato potrebbe preferire un supporto più morbido che permetta alle spalle e ai fianchi di affondare leggermente.

  1. Valuta eventuali problemi di salute

Se soffri di patologie specifiche a carico di muscoli e schiena come l’artrite, scoliosi e ernie discali, o problemi circolatori, consulta un medico o un fisioterapista prima di scegliere il materasso. Potrebbero fornirti indicazioni preziose su quale tipologia di supporto sia la migliore per la tua condizione.

  1. Non farti ingannare dalle etichette

Ricorda che il termine "ortopedico" non è regolamentato, quindi non affidarti solo a questa dicitura. Controlla le caratteristiche tecniche del materasso e leggi le recensioni di altri utenti per avere un’idea più chiara delle sue prestazioni.

Riepilogando per materasso ortopedico oggi si intende un materasso a molle tradizionali di rigidità medio alta. Questa tipologia di materasso, seppur ancora gradita da molte persone, non è adatto a chi ha patologie o disturbi più seri a carico di schiena e del sistema circolatorio. In quel caso ci si dovrà orientare verso un materasso ergonomico. 

Esplora il catalogo Nuvola

Trova soluzioni e prodotti per migliorare la qualità del tuo sonno.

Carrello 0

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti
Chat Icon